Concorso Internazionale di Composizione


Il 3001

Il Festival Illica di Castell’Arquato edizione 2022 ha promosso il Concorso Internazionale di Composizione “Il 3001”, concorso che consentirà ad un compositore e un drammaturgo under 40 di mettere in musica un libretto di Luigi Illica scritto intorno al 1908 e mai musicato.Grazie alla collaborazione con la Biblioteca Passerini Landi di Piacenza che ha gentilmente messo a disposizione un inedito libretto dal titolo Il 3001, scritto da Luigi Illica intorno al 1908, il Festival Illica di Castell’Arquato ha promosso il Concorso Internazionale di Composizione “Il 3001”, con l’obiettivo di intercettare due settori fondamentali della promozione culturale: il recupero e la valorizzazione di materiale storico inedito e il sostegno a giovani compositori e librettisti/drammaturghi.La tipicità della scrittura di Illica, con temi assolutamente futuristici ma, al contempo, capace di trattare argomenti politici e sociali profondi con leggerezza e comicità, fa sì che il testo risulti ricco di spunti da sviluppare con un linguaggio musicale contemporaneo.L’esecuzione in prima assoluta dell’opera vincitrice sarà giovedi 6 luglio 2023 con la partecipazione della Filarmonica Arturo Toscanini, partner del Concorso.La giuria, presiduta dal M° Marco Tutino e composta da Roberto Catalano, Carlo Galante, Stefano Garau, Aljoša Tavčar e Vincenzo De Vivo ha decretato come progetto vincitore quello presentato dal compositore Voris Sarris e dalla drammaturga Lisa Capaccioli.

 

GIOVEDÌ 6 LUGLIO

Piazza Monumentale, ore 20.30

Premiazione e presentazione del progetto vincitore del concorso internazionale di composizione “Il 3001”

ore 21.30 “Il 3001” Opera comica in tre atti. Musica di Voris Sarris su Libretto di Luigi Illica, rielaborato e integrato da Lisa Capaccioli.

Prima esecuzione assoluta in forma di concerto

Marta Leung (Reginotta)

Raffaele Feo (Figlio (poi, 2)

Lorenzo Liberali (Americano)

Giacomo Pieracci (9)

Alessandra Palomba (Madama 9)                                                      

Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini

Coro del Festival Illica

Maestro concertatore e Direttore d’orchestra

Riccardo Bianchi

 

BIGLIETTI 

Posto unico euro 15.00

acquista online

I vincitori del Concorso

VORIS SARRIS

LISA CAPACCIOLI